Olio & Tartufi
-
Funghi porcini secchi
Prima di consumare i funghi porcini (boletus edulis) essiccati, tenerli a bagno in acqua tiepida per 10 minuti. Sono un ottimo condimento per primi piatti (tagliatelle, tortellini, tortelloni, crespelle, riso ecc. ), scaloppe, crostini caldi, tartine e bruschette. Se frullati, sono un ottimo ripieno per farcire la pasta fresca.
Conservazione: tenere in frigorifero oppure in un luogo asciutto
Peso: 30 gr
Scadenza: 04/03/2021
-
Oli d'oliva aromatizzati 2x250 ml
Marina Colonna produce dal 1990 tutta una gamma di oli agrumati utilizzando limoni, arance, mandarini e bergamotto biologici siciliani e calabresi. Gli oli profumati sono ottenuti molendo le olive con diverse erbe e radici aromatiche: ginger, semi di cardamomo, basilico, rosmarino e salvia. Questi pacchetti sono ideati per gli amanti della cucina e dell'eleganza a tavola.
Ci sono diverse scelte di Pack anfore.
-
Oli d'oliva aromatizzati 2x55 ml
Marina Colonna produce dal 1990 tutta una gamma di oli agrumati utilizzando limoni, arance, mandarini e bergamotto biologici siciliani e calabresi. Gli oli profumati sono ottenuti molendo le olive con diverse erbe e radici aromatiche: ginger, semi di cardamomo, basilico, rosmarino e salvia. Questi pacchetti sono ideati per gli amanti della cucina sperimentale.
Ci sono diverse scelte di pack mignon.
-
Oli di oliva aromatizzati 4x9 ml
Marina Colonna produce dal 1990 tutta una gamma di oli agrumati utilizzando limoni, arance, mandarini e bergamotto biologici siciliani e calabresi. Gli oli profumati sono ottenuti molendo le olive con diverse erbe e radici aromatiche. Questi pacchetti sono pensati per sperimentare una cucina sensoriale oppure per fare un regalo originale.
Ci sono diverse scelte di pack monodose.
-
Olio al tartufo bianco BIO
L'olio extra vergine di oliva aromatizzato al tartufo bianco può essere consumato a temperatura ambiente. E' un ottimo condimento per primi piatti (tagliatelle, tortellini, crespelle, riso ecc. ), scaloppe, crostini caldi, tartine e bruschette. Il tartufo lavorato da Sapori di Bosco viene raccolto esclusivamente dai boschi delle terre del Molise, da parte dei ricercatori con l’ausilio dei cani addestrati.
Conservazione: una volta aperto, conservare in un luogo asciutto.
Formato: 60 ml
Scadenza: 03/08/2021
-
Olio di mandorla BIO
L'olio di mandorla 100% puro, non filtrato, è prodotto dalla Fattoria della Mandorla, un progetto sostenibile a Toritto, nel cuore del Parco dell'Alta Murgia. Quest'olio è indicato per uso interno ed esterno; addolcente e nutriente, l'olio di mandorle dolci è ricco di proteine, glucidi, sali minerali, vitamina A e del gruppo B. L'olio di mandorle è adatto a ogni tipo di pelle, combatte l'invecchiamento cutaneo e viene utilizzato per il trattamento delle pelli secche e arrossate come quelle sensibili dei bambini.
Un cucchiaio d'olio di mandorla al giorno, crudo e spremuto a freddo, abbassa il colesterolo, riduce il grasso nel corpo, lo pulisce dalle tossine, mantiene la pelle bella e sana, apporta proteine e vitamine e agisce come lassativo.
Scadenza: 30/04/2021
-
Olio extra-vergine di oliva BIO e DOP
Olio extra vergine di oliva ottenuto dalla spremitura a freddo della varietà autoctona "Gentile di Larino". Leggermente fruttato, dolce e caratterizzato da note di carciofo e lattuga ma anche da freschi sentori di menta e salvia. Eccellente come condimento a crudo per le marinature, per condire il pesce, delle zuppe o carni grigliate.
Formato: 250 ml
Raccolto: 2019
-
Olio extra-vergine di oliva DOP
L’Olio Extra Vergine di Oliva “DOP Molise” è l’olio prodotto nel rispetto delle più stringenti norme previste dal disciplinare di produzione di olio extra vergine di oliva a denominazione d’origine protetta “MOLISE”. Un gustoso bilanciamento tra olive delle varietà “Gentile di Larino” e “Leccino” selezionate ad inizio della loro invaiatura. Si presenta al naso con un sentore di fruttato verde leggero ed all’assaggio è accompagnato da note di amaro e piccante discrete.
Acquistando questo prodotto si sostiene il progetto sociale realizzato dall'associazione "Approdi" costituita da psicologi, educatori e antropologi che offrono un sostegno psicologico ai migranti, rifugiati politici e richiedenti di asilo. Il 5% delle vendite viene donato all'associazione.
Bottiglia da 0.75 L
Raccolta 2019
-
Tartufata bianca BIO
La tartufata bianca può essere consumata sia a temperatura ambiente che dopo essere stata riscaldata; per utilizzare al meglio aggiungere solo olio extra vergine di oliva o di semi di arachide e riscaldare per pochi minuti.
La tartufata bianca è ideale da spalmare su bruschette o crostini, ottima da gustare come accompagnamento di primi piatti, come ripieno di paste farcite o su secondi piatti di carne. Il tartufo lavorato da Sapori di Bosco viene raccolto esclusivamente dai boschi delle terre del Molise, da parte dei ricercatori con l’ausilio dei cani addestrati.
Conservazione: una volta aperto il vasetto, ricoprire con olio e conservare in frigorifero per circa 20 giorni.
Peso: 80 gr
Scadenza: 26/04/2021
-
Tartufata nera BIO
La tartufata può essere consumata sia a temperatura ambiente che dopo essere stata riscaldata; per utilizzare al meglio aggiungere solo olio extra vergine di oliva e riscaldare per pochi minuti.
E' ideale da spalmare su bruschette o crostini, ottima da gustare come accompagnamento di primi piatti, come ripieno di paste farcite o su secondi piatti di carne. Il tartufo lavorato da Sapori di Bosco viene raccolto esclusivamente dai boschi delle terre del Molise, da parte dei ricercatori con l’ausilio dei cani addestrati.
Conservazione: una volta aperto il vasetto, ricoprire con olio e conservare in frigorifero per circa 20 giorni.
Peso: 80 gr
Scadenza: 30/10/2022