La dispensa
-
Sugo alle olive BIO
Sugo alle olive bio preparato con pomodori freschi e olive è ottimo per condire la pasta o cucinare carni rosse.
Peso: 300 gr
Scadenza: 30/10/2022
-
Sugo mediterraneo BIO
Sugo medditerraneo bio pronto all'uso, preparato con pomodori freschi e cipolla, ideale per condire la pasta e per cucinare carni rosse.
Peso: 300 gr
Scadenza: 30/10/2022
-
Tagliatelle di grano duro BIO
Le tagliatelle di semola di grano duro di Michele Testa sono trafilate al bronzo ed essiccate a basse temperature per preservarne le qualità nutrizionali e la tenuta.
Le tagliatelle sono un formato tipico del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo "tagliare" dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, dopo averla arrotolata.
Pacchetto: 500 gr
Scadenza: 11/02/2023
-
Tagliatelle integrali Saragolla BIO
Le tagliatelle di semola di grano duro, varietà Saragolla, di Michele Testa sono trafilate al bronzo ed essiccate a basse temperature per preservarne le qualità nutrizionali e la tenuta.
La Saragolla è un grano duro antico a paglie alte che viene coltivato in modo naturale e trasformato in farina con macina a pietra. La macinatura a pietra consente di rispettare le caratteristiche del grano ed ottenere farine più vitali che conservano tutte le sostanze nutritive (vitamine, oli essenziali, enzimi e sali minerali).
Le tagliatelle sono un formato tipico del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo "tagliare" dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, dopo averla arrotolata.
Scadenza: 24/01/2022
-
Tartufata bianca BIO
La tartufata bianca può essere consumata sia a temperatura ambiente che dopo essere stata riscaldata; per utilizzare al meglio aggiungere solo olio extra vergine di oliva o di semi di arachide e riscaldare per pochi minuti.
La tartufata bianca è ideale da spalmare su bruschette o crostini, ottima da gustare come accompagnamento di primi piatti, come ripieno di paste farcite o su secondi piatti di carne. Il tartufo lavorato da Sapori di Bosco viene raccolto esclusivamente dai boschi delle terre del Molise, da parte dei ricercatori con l’ausilio dei cani addestrati.
Conservazione: una volta aperto il vasetto, ricoprire con olio e conservare in frigorifero per circa 20 giorni.
Peso: 80 gr
Scadenza: 26/04/2021
-
Tartufata nera BIO
La tartufata può essere consumata sia a temperatura ambiente che dopo essere stata riscaldata; per utilizzare al meglio aggiungere solo olio extra vergine di oliva e riscaldare per pochi minuti.
E' ideale da spalmare su bruschette o crostini, ottima da gustare come accompagnamento di primi piatti, come ripieno di paste farcite o su secondi piatti di carne. Il tartufo lavorato da Sapori di Bosco viene raccolto esclusivamente dai boschi delle terre del Molise, da parte dei ricercatori con l’ausilio dei cani addestrati.
Conservazione: una volta aperto il vasetto, ricoprire con olio e conservare in frigorifero per circa 20 giorni.
Peso: 80 gr
Scadenza: 30/10/2022
-
Topinambur in agrodolce
Il topinambur in agrodolce, prodotto dall'azienda agricola Delicatessence di Angiolina Ciarmela, ha un gusto molto delicato dovuto alla giusta combinazione di dolce e di agro. Ottimo come antipasto ma anche per accompagnare piatti di carne.
Barattolo da 300 gr
Scadenza: 25/11/2022 - Lotto: J329
-
Topinambur sott'olio
Il topinambur sott'olio in olio extra vergine di oliva è prodotto dal'azienda agricola Delicatessence di Angiolina Ciarmela per conservare nel tempo questo tubero dalle straordinarie proprietà benefiche. Caratterizzato da un gusto sorprendente e da una leggera croccantezza, il topinambur sott'olio è ideale per condire le bruschette, arricchire taglieri di salumi e formaggi e per accompaganre secondi piatti di carne.
Barattolo da 300 gr
Scadenza: 25/11/2022
-
Uova di galline
Le uova fresche della Fattoria Nicola Martelozzo sono prodotte da galline allevate all'aperto tra gli ulivi della proprietà.
Confezione di cartone da 6 uova. Categoria A - Medie.
Scadenza: 20/03/2021
-
Vellutata di broccoli BIO
La vellutata di broccoli dell'Orto del Marchese è prodotto nel laboratorio dell'azienda con tecniche tradizionali e biologiche. Questa crema si presta benissimo per condire la pasta o per accompagnare secondi piatti di carne come scaloppine o fettine ai ferri.
Peso: 300 gr
Scadenza: 17/07/2021
-
Verza rossa sottolio BIO
La verza rossa sott'olio dell'Orto del Marchese è prodotto nel laboratorio dell'azienda con tecniche tradizionali e biologiche. Dalla consistenza rustica, sapore intenso impreziosito dalla fragranza delicata dell'origano e dal gusto deciso delle olive nere.
Prezzo vantaggioso per il barattolo di 400 gr > 7,7 € al posto di 10,8 €
Scadenza: 20/07/2021
-
Verza sottolio BIO
La verza sott'olio dell'Orto del Marchese è prodotto nel laboratorio dell'azienda con tecniche tradizionali e biologiche. Dalla consistenza rustica, sapore intenso impreziosito dalla fragranza delicata dell'origano e dal gusto deciso delle olive nere.
Prezzo vantaggioso per il barattolo di 400 gr > 7,7 € al posto di 10,8 €
Scadenza: 20/07/2021
-
Zucca sottolio BIO
La zucca sottolio dell'Orto del Marchese è prodotto nel laboratorio dell'azienda con tecniche tradizionali e biologiche. Il sapore dolciastro della zucca è intensificato dal gusto deciso delle olive nere. Morbidamente croccante.
Prezzo vantaggioso per il barattolo di 400 gr > 7,7 € al posto di 10,8 €
Scadenza: 20/06/2021
-
Zucchine essiccate sottolio BIO
Le zucchine essiccate bio sottolio sono ottime per un aperitivo con tagliere a base di formaggi a pasta molle (stracchino, gorgonzola, stracciata di latte vaccino e bufalino), caciocavallo stagionato, salsicce e salumi molisani.
Peso: 270 gr
Scadenza: 30/10/2021
-
Zuppa di legumi cotti BIO
La zuppa di legumi bio al naturale è preparata secondo l'antica ricetta tipica della tradizione di San Giuseppe di Casacalenda.
Peso: 340 gr
Scadenza: 30/11/2021
-
Zuppa di legumi misti
La zuppa di legumi misti di Nicolino Occhionero è composta da fagioli borlotti, fagioli cannellini, ceci e cicerchie. Prima di cuocerla va messa in ammollo per almeno 12 ore.
Sfuso min. 500 gr in un sacchetto di carta.
Lotto: 257108 / Scadenza: 31/12/2021
Conservare in un luogo fresco e asciutto.