Conserve dolci
-
Composta di albicocca BIO
La composta di albicocca preparata con albicocche fresche raccolte alla giusta maturazione è ottima da spalmare su fette biscottate e gallette. Ideale anche per preparare dolci e crostate.
220 gr
-
Composta di ciliege BIO
La composta di ciliegie preparata con frutta fresca è ideale per preparare dolci, accompagnare formaggi freschi come la ricotta e il gorgonzola.
220 gr
-
Composta di fichi BIO
La composta di fichi preparata solo con fichi freschi è ideale per preparare dolci e per accompagnare tutti i tipi di formaggi.
220 gr
-
Composta di melograno BIO
La composta di melograno nasce dell'unione dei melograni bio di Maurizio Desiderio e delle mele bio di Melise. Dal colore intenso e dal profumo inconfondibile, questa confettura è molto versatile, ottima per la preparazione di crostate e cheesecake, per accompagnare la carne di pollame, la selvaggina e i formaggi a pasta morbida.
220 gr
-
Composta di prugne BIO
La composta di prugne è preparata con prugne fresche raccolte alla giusta maturazione e con l'aggiunta di zucchero di canna. Non contiene conservanti. E' ideale per dolci, per accompagnare formaggi freschi come la ricotta e i formaggi caprini a pasta spalmabile.
220 gr
-
Composta di rosa canina BIO
La composta di rosa canina è ideale per accompagnare formaggi freschi stracchinati o quelli più stagionati e saporiti. Perfetta anche come integratore alimentare e per una colazione ricca di vitamine.
100 gr
-
Composta di uva BIO
La composta di uva, dalla consistenza molto corposa, è ideale per preparare dolci e per accompagnare formaggi freschi.
220 gr
-
Confettura di amarena BIO
La confettura di amarena dell'az. agr. Modesto Petacciato è realizzata esclusivamente con le loro amarene senza l'aggiunta di conservanti, coloranti e altri additivi. L'utilizzo di moderni macchinari che sfruttano la tecnologia del sottovuoto, consente all'azienda di realizzare una confettura dal colore intenso caratteristico delle amarene e dalla consistenza leggermente gelatinosa nonostante l'assenza di pectina e di altri addensanti.
230 gr
-
Confettura di amarene-visciole BIO
La confettura di amarene-visciole bio dell'Orto del Marchese è realizzata esclusivamente con le visciole di propria produzione. Dal sapore dolce con spiccate note acidule, questa confettura è ideale per essere spalmata su fette biscottate, toast e fette di pane.
300 gr
-
Confettura di ciliegie BIO
La confettura di ciliegie è realizzata esclusivamente con le loro ciliegie senza l'aggiunta di conservanti, coloranti e altri additivi. L'utilizzo di moderni macchinari che sfruttano la tecnologia del sottovuoto, consente all'azienda di realizzare una confettura dal colore brillante delle ciliegie e dalla consistenza leggermente gelatinosa nonostante l'assenza di pectina e di altri addensanti.
230 gr
-
Confettura di mele cotogne BIO
La confettura di mele cotogne è realizzata esclusivamente con le mele cotogne di propria produzione senza l'aggiunta di conservanti, coloranti e altri additivi. L'utilizzo di moderni macchinari che sfruttano la tecnologia del sottovuoto, consente all'azienda di realizzare una confettura che conserva il colore tipico della cotognata senza alcuna ossidazione.
230 gr
-
Confettura di prugne BIO
La confetture di prugne dell'Orto del Marchese è realizzata esclusivamente con le prugne coltivate in azienda. Ottima da spalmare sul pane per una gustosa colazione e per accompagnare i formaggi locali stagionati.
300 gr
-
Confettura di uva fragola BIO
L'uva fragola è una varietà di uva il cui profumo e gusto ricorda la fragola. Può essere mangiata sia come frutto ma anche trasformata per produrre confetture e il vino "fragolino". La confettura di uva fragola bio è ottima a colazione ma si presta bene anche nella preparazione di crostate.
200 gr
-
Marmellata di agrumi BIO
La marmellata di agrumi è ricca di vitamine C e sali minerali. E' perfetta per creare dolci e dessert unici, da assaporare con fette biscottate, pane o da aggiungere a yogurt e croissant.
Barattolo: 220 gr
-
Miele di Millefiori molisano
Il miele di millefiori è un miele dal sapore delicato e dolce. Tende a cristallizzare dopo alcuni mesi dal raccolto ed è prodotto nel periodo primaverile, fino a giugno-luglio. Esso si distingue dal miele monoflora per il fatto che è prodotto dalla naturale miscelazione all’interno dell’alveare del nettare raccolto dalle api. A livello nutrizionale, il miele millefiori risulta più completo rispetto ai mieli monoflorali, in quanto contengono pollini provenienti da diversi tipi di fioriture. Il miele è naturalmente ricco di minerali e antiossidanti. È utile nel trattamento di stati influenzali, aiuta a placare la tosse e svolge funzioni antibatteriche. È una preziosa fonte di energia, utile per sportivi, bambini, gestanti, persone convalescenti e anziani.
500 gr