Certificato BIO
* Il grano duro bio di "Miscuglio di Aleppo" è un miscuglio di semi di grano tenero di diverse varietà antiche. L'azienda Petacciato coltiva miscugli di gano tenero e grano duro da oltre dieci anni sulle miti colline di San Giuliano di Puglia. Lì i miscugli si sono evoluti nel tempo, diventando popolazioni evolutive in grado di adattarsi perfettamente al territorio in cui sono coltivate e ai cambiamenti climatici in atto. I prodotti che ne derivano, come questo pane, rappresentano la massima espressione del territorio e delle sue tipicità.
Il primo progetto europeo sul miscuglio evolutivo (o popolazione evolutiva) risale al 2010, quando il genetista agrario di fama internazionale Salvatore Ceccarelli e Modesto Petacciato, agricoltore molisano, decisero di avviare il percorso innovativo di ricerca in campo. Le popolazioni evolutive servono a far fronte ai cambiamenti climatici grazie alla loro capacità di evolversi nel tempo, a preservare la biodiversità, ad incrementare le rese in sistemi colturali marginali svantaggiati o condotti con tecniche a bassi input, a riportare la semente nelle mani degli agricoltori e a mangiare cibi più vari e sani.
Maggiori informazioni sulle popolazioni evolutive
Ingredienti: semolato di grano duro biologico e acqua. Contiene glutine.
Scadenza: 02/06/2023
Valori nutrizionali medi per 100 gr:
Valore energetico kcal 353 /Kjoule 1493
Grassi 1.80g di cui acidi grassi saturi: 0.3g
Carboidrati 70g di cui zuccheri 3.7g
Fibre: 7.0g
Proteine: 11g
Sale: <0.005g